Lavorare per DoorDash dimostra competenze preziose che i recruiter e i datori di lavoro cercano, come l’automotivazione, l’organizzazione, l’efficienza nel gestire il tempo, la risoluzione dei problemi e il servizio clienti.
Sebbene non tutti i candidati dovrebbero inserire DoorDash nel proprio CV, per molti potrebbe essere una scelta strategica. Scopri se dovresti includere la tua esperienza come Dasher e come presentarla al meglio.
Ti forniremo anche esempi di descrizioni per DoorDash sul CV e analizzeremo cosa le rende efficaci, in modo che tu possa valorizzare al massimo la tua esperienza.
Dovresti Inserire DoorDash nel Tuo CV?
Alcuni lavorano per DoorDash a tempo pieno, mentre altri lo fanno mentre studiano o per guadagnare un extra nei periodi festivi. Questo contesto determina se sia opportuno o meno aggiungere DoorDash al tuo CV.
Dovresti includerlo se:
- Ti candidi per lavori simili di consegna o nel settore gig economy.
- Altrimenti avresti un lungo gap nel CV che non puoi giustificare con studi o formazione.
- Dimostra competenze rilevanti per la posizione per cui ti candidi.
- Non penalizza esperienze più pertinenti, facendole scendere nel CV.
Non dovresti includerlo se:
- Hai esperienze più recenti e pertinenti per il ruolo che desideri.
- Hai lavorato per DoorDash solo per breve tempo o come secondo lavoro.
- La sua assenza non lascia buchi inspiegabili nel tuo CV.
In sintesi, se DoorDash è rilevante per il ruolo a cui ti candidi o aiuta a spiegare un periodo senza impiego, vale la pena inserirlo.
Ad esempio, se sei un astrofisico con esperienza in un laboratorio prestigioso e hai fatto il Dasher per sei settimane dopo aver lasciato il tuo impiego, è meglio non inserirlo. Ma se ti candidi per un lavoro nell’ospitalità e DoorDash è stata la tua unica fonte di reddito negli ultimi sei mesi, può essere utile includerlo.
Come Inserire DoorDash nel CV: 5 Regole d’Oro
Quando inserisci DoorDash o qualsiasi altra esperienza nel tuo CV, segui queste linee guida:
1. Evidenzia le Competenze Più Rilevanti
Sottolinea gli aspetti del lavoro da Dasher più pertinenti per la posizione a cui aspiri, come il servizio clienti, la gestione del tempo o la capacità di lavorare in autonomia.
2. Usa le Parole Chiave dell’Annuncio di Lavoro
Analizza attentamente l’annuncio e utilizza gli stessi termini chiave per le competenze richieste. Questo aumenterà le probabilità di superare i software ATS (Applicant Tracking System) utilizzati per filtrare i CV.
3. Includi Dati e Risultati
I numeri rendono il tuo CV più convincente. Fortunatamente, DoorDash fornisce metriche sulle prestazioni, quindi sfruttale a tuo vantaggio.
4. Sii Conciso
I recruiter impiegano pochi secondi a esaminare ogni CV. Elimina le informazioni irrilevanti e rendi il testo snello ed efficace.
5. Usa gli Elenchi Puntati
Gli elenchi puntati rendono il CV più leggibile. Evita frasi lunghe e inizia ogni punto con un verbo d’azione.
Esempi di CV con DoorDash
Ecco tre esempi di descrizioni efficaci per DoorDash a seconda del ruolo a cui ti candidi:
Esempio 1: Candidatura per un Lavoro nella Gig Economy
Dasher, DoorDash (Gennaio 2024 – Giugno 2024)
- Consegnati 752 ordini in sei mesi.
- Mantenuta una percentuale di completamento del 100% e un tasso di puntualità del 98%.
- Ottenuta una valutazione media di 4.9/5 stelle per il servizio clienti.
Esempio 2: Candidatura per un Ruolo nell’Ospitalità
Dasher, DoorDash (Febbraio 2023 – Febbraio 2024)
- Fornito un eccellente servizio clienti, mantenendo una valutazione di 4.9/5 stelle.
- Ottenuto un tasso di puntualità del 98% nelle consegne.
- Gestito e risolto problemi con ordini errati o mancanti.
Esempio 3: Candidatura per un Ruolo d’Ufficio
Dasher, DoorDash (Marzo 2023 – Marzo 2024)
- Consegnato ordini rispettando le normative di DoorDash su igiene e servizio clienti.
- Utilizzato l’app DoorDash per gestire disponibilità, accettare consegne e localizzare clienti.
- Mantenuto un 100% di ordini completati con una valutazione di 4.9/5 stelle per il servizio clienti.
Prepara un CV Efficace per il Successo
Un CV ben scritto può fare la differenza tra ottenere un lavoro ben retribuito e non superare la fase di selezione. Deve catturare l’attenzione dei recruiter e dimostrare che sei il candidato ideale.
Il tuo CV dovrebbe mettere in evidenza le tue competenze uniche e il tuo background, essere adattato al ruolo e all’azienda a cui ti candidi, oltre a essere professionale e leggibile dai software ATS.
Seguendo questi consigli, puoi creare un CV efficace che ti aiuti a trovare lavoro più rapidamente. Inizia oggi stesso a scrivere il tuo CV vincente!